Società B Corp?
Una B Corp è una società che ha ottenuto la certificazione da parte di B-Lab, un’organizzazione non profit, dopo aver compilato un questionario di analisi delle proprie performance ambientali e sociali e dopo aver integrato nel proprio statuo l’impegno verso gli stakeholder. Gli standard da rispettare sono rigorosi e tale certificazione si basa su un unico strumento utilizzato da oltre 150.000 aziende nel mondo, ovvero il B Impact Assessment. Questo strumento è gratuito ed è disponibile attraverso una piattaforma tecnologica che permette di identificare l’attività di impresa nei confronti degli ambiti di: Governance, Lavoratori, Comunità, Ambiente, Clienti.
Il movimento delle B Corp, presente in 150 settori e in 65 paesi e con oltre 4.000 membri: è consapevole dell’importanza delle aziende nel sostenere la transizione verso un nuovo paradigma adeguato ai nostri tempi, concreto e scalabile, incentrato nel considerare il business come forza positiva. Le B Corp sono quindi aziende che, attraverso la loro attività economica, creano un impatto positivo su persone e ambiente: hanno scelto consapevolmente di lavorare in maniera responsabile, sostenibile e trasparente e perseguire uno scopo più alto del solo profitto.
Società Benefit
Le Società Benefit sono società a scopo di lucro che esplicitano all’oggetto sociale un duplice obiettivo: creare valore sia per gli shareholder che per gli stakeholder. La Visione delle Benefit è di innescare una competizione positiva tra tutte le aziende, perché siano misurate e valutate nel loro operato secondo uno stesso metro: l’impatto positivo sulla società e il pianeta, oltre ai risultati economici. Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi e/o riduzione di impatti negativi su persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri stakeholder. L’Italia ha introdotto questa forma giuridica delle Società Benefit nel 2016, primo paese in Europa dopo gli Stati Uniti, per permettere alle
imprese di allineare la propria missione d’azienda alla ricerca di valore condiviso nel lungo termine. Sono gli amministratori e il management ad avere il compito di assicurare che lo svolgimento delle attività sia finalizzato ad avere un impatto positivo e siano raggiunte le finalità di beneficio comune dichiarate nello Statuto.